Attualmente sei su:

Aggiunta prodotti al carrello

Attendere prego...

Prodotti non aggiunti al carrello

Prodotti correttamente aggiunti al carrello

Continue Shopping Continue to Checkout

Updating one moment please...

Sosia Fustino 5lt

Nazione
Italia
Stile
Session IPA

Session IPA

Amare, secche, beverine e molto profumate. Corpo morbido, leggero. Di buona bevibilità. Aroma e gusto dipendono dalle varietà di luppolo. Per questo stile è stata sperimentata una luppolatura del mosto a temperature inferiori al fine di massimizzare l’estrazione dell’aroma e limitare quello dell’amaro.

Colore
Giallo brillante
Grado alcolico
4.5%
Pinta Bicchiere consigliato
Pinta
FORMATI
Sosia fustino 5lt Sosia fustino 5lt
Prezzo: € 36,90
In arrivo
Seleziona la quantità e

Caratteristiche e degustazioni

Gusto prevalente Amaro   Tipo di fermentazione Alta fermentazione
Gradi Plato 10.5   Sottostile DDH Session IPA
Stile Session IPA   Temperatura di servizio 6/10°C
Confezione Fusto   Formato 5lt
Allergeni Orzo
DDH Session IPA dal colore giallo brillante con abbondante schiuma cremosa. l'utilizzo di luppoli americani le conferisce un aroma tropicale, con in evidenza note di frutta esotica, con richiami a litchi e passion fruit. Anche al palato ritroviamo le stesse sensazioni e note fruttate percepite al naso, la bevuta è estremamente rinfrescante e scorrevole, grazie al corpo snello ed a una carbonatazione vivace.
Abbinamenti consigliati

Aperitivo

Piatti piccanti

Piatti speziati

Pizza

Verdure

Prodotti consigliati

Visualizza il certificato di fiducia
  • For further information on the nature of the review controls, as well as the possibility of contacting the author of the review please consult our CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni.
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova.
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

1 /5

Basato su 1 recensioni cliente

  • 1
    1
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    0
Ordina recensioni per:

Antonio M. pubblicato il 19/08/2024 in seguito ad un ordine del 24/07/2024

1/5

Non ricevuto

Questa recensione è stata utile? 0 No 0

Nazione
Italia
Regione/città
Arcevia (AN)
www
www.birrificiodeicastelli.it

Storia Birrificio

Ultimo aggiornamento: Settembre 2017

Ci troviamo a Borgo Emilio, una frazione del Comune di Arcevia in provincia di Ancona, uno dei municipi più vasti delle Marche, sulle cui colline sorgono nove splendidi castelli Medioevali che sovrastano il territorio circostante. Tutto ha inizio nell’aprile del 2012 quando Giovanni Petroni e Roberto Coppa, appassionati di birra con il desiderio di mettersi in gioco per concretizzare ciò in cui credevano, cominciano i primi esperimenti nelle cucine dismesse di un ristorante, sino al coronamento del loro sogno. Un piccolo capannone accoglie l’attuale impianto progettato da Roberto e realizzato da artigiani locali. Il birrificio è un laboratorio “in continua evoluzione” che ha come obiettivo la ricerca di un prodotto raffinato, genuino, unico e realizzato nel rispetto della tradizione, adoperando, dove possibile, materie prime del territorio (mais Ottofile di Arcevia).

Artigianalità espressa anche nella disposizione degli spazi e nella progettazione dell’impianto con una caldaia da cinque ettolitri semovente, fermentatori da 13 e 6 ettolitri di tipo cilindrico ed una sala cottura modulare a quattro tini per l’ammostamento in doppia cotta, che permettono di realizzare fino a quattro differenti tipologie di birra in uno stesso giorno. La maturazione delle birre ha luogo in una cella climatizzata dove sono collocate anche delle barrique dedite agli affinamenti.

L’accurata scelta delle materie prime, lunghi tempi di lavorazione e maturazione, cura del dettaglio e pazienza, ha reso possibile la realizzazione di birre, che hanno ricevuto anche importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali, ognuna caratterizzata da una fragranza ed un gusto deciso, contraddistinta da un buon equilibrio, da un accorto utilizzo del luppolo e da una buona bevibilità. Stilisticamente volteggiano dai classici stili belgi sino a quelli inglesi, transitando per le più modaiole Ipa e sottostili. Non mancano però sperimentazioni di affinamenti in barrique di Montepulciano. L’equilibrio e la “scorrevolezza” sono due obiettivi chiave nella realizzazione di ogni singola birra.

Ciascuna ricetta è il risultato di un'armoniosa unione di malti, luppoli, lieviti e spezie, dove ciascun ingrediente diviene elemento caratterizzante ma al tempo stesso mai invadente. La piacevolezza e la facilità di beva è l'espressione di una scrupolosa cura per l'aspetto visivo (le birre non sono chiaramente pastorizzate, né filtrate), il profumo, il gusto e la presenza in bocca di ogni singola birra.Il desiderio è di diffondere una più avvertita e consapevole cultura della birra, in virtù delle sue qualità organolettiche e nutrizionali.

 
Visualizza il certificato di fiducia
  • For further information on the nature of the review controls, as well as the possibility of contacting the author of the review please consult our CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni.
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova.
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

1 /5

Basato su 1 recensioni cliente

  • 1
    1
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    0
Ordina recensioni per:

Antonio M. pubblicato il 19/08/2024 in seguito ad un ordine del 24/07/2024

1/5

Non ricevuto

Questa recensione è stata utile? 0 No 0